Esplorando la Georgia del Sud: un paradiso polare

La Georgia del Sud è un’isola tra le più remote al mondo e, ovviamente, visitarla sarà una delle avventure più incredibili che potrai fare nella tua vita.

L’isola è coperta da scintillanti ghiacciai che dominano una costa formata da intricati fiordi. La fauna è incredibile, con una abbondanza di pinguini (di Adelia, gentoo e pigoscelide antartico), foche ed elefanti marini, senza dimenticare alcune specie di uccelli marini che non si trovano in nessun’altra parte della terra.

Ma non è tutto!

La Georgia del Sud è anche ricca di luoghi storici. Per esempio la chiesa di Grytviken, eretta inizialmente nel 1913 e il cimitero che si trova a qualche centinaio di metri, dove riposa il famoso esploratore polare Sir Ernest Shackleton.

La storia e il nome

Anticamente si chiamava isola di Roche, in onore del mercante Anthony de la Roché. Durante un viaggio verso il Sudamerica nel 1675 venne portato fuori rotta dai venti, fino a farlo arrivare alla Georgia del Sud, il primo territorio scoperto a sud della convergenza antartica.

Il nome attuale dell’isola venne dato dal famoso capitano James Cook in onore di re Giorgio III d’Inghilterra. L’esploratore visitò l’isola durante il suo viaggio attorno al mondo. Grazie a questa visita, Cook fu anche il primo a predire esattamente l’esistenza di un continente antartico.

pinguini in georgia del sud

Come visitare la Georgia del Sud

Non essendoci un aeroporto, potrai raggiungere la Georgia del Sud solo via nave.

Il modo più popolare (e quasi unico) per visitare l’isola è a bordo di una crociera antartica, scegliendo uno degli itinerari che allungano il tragitto per passare in questo paradiso terrestre, spesso abbinato alle Falkland-Malvinas.

Vuoi più informazioni? Unisciti alla community di Viaggio in Antartide!

Quando andare

Durante l’inverno australe, tra maggio e settembre, la Georgia del Sud è quasi inaccessibile. Sicuramente non è adatta al turismo a causa di temperature molto fredde e abbondanza di neve e ghiaccio

Qual è il periodo migliore per visitare la Georgia del Sud?

La primavera australe è il periodo preferito dai fotografi che possono immortalare gli animali che si svegliano dal letargo. Gli elefanti marini sono molto attivi in questo periodo, così come le foche che iniziano la stagione dell’accoppiamento sulle spiagge dell’isola.

I mesi estivi, tra dicembre e metà febbraio, sono l’alta stagione per i viaggi in Antartide e di conseguenza per il turismo nella Georgia del Sud. In questo periodo potrai vedere migliaia di pinguini reali che letteralmente occupano la costa.

Quanto costa

Noi di Viaggio in Antartide offriamo varie opzioni per visitare la Georgia del Sud durante la tua crociera verso il sud del mondo. Ti consiglio di chiederci un preventivo gratuito per scoprire le ultime offerte. Oppure entra nella nostra community di esperti viaggiatori!

Compila il modulo per un preventivo gratuito!

  • I prezzi più bassi sul mercato direttamente dalle compagnie, senza rincari delle agenzie
  • La guida gratuita in pdf (in costruzione)
  • Una chiacchierata con me pre-partenza, per prepararti al meglio a questa avventura
  • Un regalo personalizzato al tuo ritorno dall’Antartide

Cosa fare nella Georgia del Sud

Animali magnifici, panorami unici, storia. C’è un po’ di tutto nella Georgia del Sud.

Eccoti alcune delle esperienze da non perdere durante la tua visita sull’isola:

Scopri la storia dell’isola

Il passato della Georgia del Sud è affascinante quanto i suoi panorami.

Il South Georgia Museum si trova nella casa usata in passato dal capo dei balenieri che usavano l’isola come base commerciale. Visitandolo avrai la possibilità di scoprire di più sulla storia della Georgia del Sud, ma anche sulla natura e sulla vita sull’isola.

La tomba di Sir Ernest Shackleton

Il famoso esplorato Sir Ernest Shackleton morì per un infarto durante il suo viaggio in Antartide nel 1922. La moglie decise che fosse sepolto a Grytviken, nella sua amata Georgia del Sud.

Nel 2013 la marina britannica restituì una pietra rubata dalla tomba 75 anni prima dal navigatore Joseph Collins, che sempre disse che rimuoverla è sempre stato il suo più grande rimorso e che desiderava con tutto sé stesso che potesse tornare al suo posto.

pinguini reali davanti a montagne innevate georgia del sud

Fortuna Bay

Spesso coperta di neve, Fortuna Bay è uno dei posti migliori dell’isola per osservarne la fauna. Le colonie di pinguini reali sono enormi e gli elefanti marini non sono da meno.

La baia prende il nome da una nave baleniera che svolse un ruolo fondamentale nello stabilire la prima stazione per la caccia alle balene nella Georgia del Sud.

La città fantasma di Grytviken

Il capitano norvegese Carl Anton Larsen fondò la stazione baleniera di Grytviken nel 1904. Venne chiusa dopo 62 anni e più di 50.000 balene uccise.

A Grytviken non ci sono più abitanti permanenti ma a volte ospita ricercatori britannici e personale militare. Durante l’estate ci sono anche alcuni impiegati del South Georgia Museum.

una antica baleniera a grytviken georgia del sud

St. Andrew’s Bay

Questa baia un po’ isolata è abitata da un’incredibile quantità di animali.

Se avrai la fortuna di visitare St. Andrew’s Bay, vedrai colonie di pinguini sotto a montagne innevate. I 100.000 uccelli presenti nella baia saranno una ricompensa alla lunga camminata per arrivare.

Compila il modulo per un preventivo gratuito!

  • I prezzi più bassi sul mercato direttamente dalle compagnie, senza rincari delle agenzie
  • La guida gratuita in pdf (in costruzione)
  • Una chiacchierata con me pre-partenza, per prepararti al meglio a questa avventura
  • Un regalo personalizzato al tuo ritorno dall’Antartide

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *