Antartide: quanto costa realizzare il tuo sogno polare

Se sei su questa pagina hai evidentemente voglia di fare un viaggio in Antartide e ti stai chiedendo quanto possa costare.

La brutta notizia è che una crociera in Antartide ha un costo importante.

La buona notizia è che in questo articolo ti farò vedere esattamente tutto ciò che devi prendere in considerazione, così da non trovarti con costi extra che non avevi preso in considerazione.

Infatti ci sono molte spese “nascoste” che spesso non vengono prese in considerazioni quando si cerca di stabilire il budget per questa vacanza che ricorderai per tutta la vita.

Qui di seguito troverai una lista esaustiva di tutti i costi che devi tenere in considerazione.

Vuoi più informazioni? Unisciti alla community di Viaggio in Antartide!

Quanto costa un viaggio in Antartide?

Se proprio volessimo fare una media, potremmo dire che un viaggio in Antartide costa intorno agli 8.000€ tutto incluso. Si tratta certamente di un bel gruzzoletto.

Ma se hai un budget più basso (o più alto) non ti preoccupare.

I prezzi delle crociere partono infatti da un minimo di 5.500€ per arrivare fino ai 50.000€, ma anche oltre per le crociere più lunghe.

viaggio in antartide costo tabella

Come potresti aver già visto nella nostra guida per organizzare un viaggio in Antartide, ci sono molte cose che influiscono sul prezzo finale:

  • Itinerario
  • Livello di comfort della nave
  • Livello di comfort della cabina
  • Attività extra
  • Possibili extra a bordo, come le bevande

Se vuoi un consiglio spassionato, non basare la tua scelta esclusivamente sul prezzo. Una crociera di qualità inferiore potrebbe rendere il viaggio da sogno che speravi un po’ meno incredibile. E visto che ormai dovrai spendere abbastanza, meglio essere sicuri di avere un’esperienza da ricordare e raccontare con piacere in ogni dettaglio.

Compila il modulo per un preventivo gratuito!

  • I prezzi più bassi sul mercato direttamente dalle compagnie, senza rincari delle agenzie
  • La guida gratuita in pdf (in costruzione)
  • Una chiacchierata con me pre-partenza, per prepararti al meglio a questa avventura
  • Un regalo personalizzato al tuo ritorno dall’Antartide

Il tipo di crociera

Inutile a dirsi, ma la maggior parte del budget sarà speso nella crociera. Ci sono decine di armatori che organizzano le spedizioni in Antartide, per un range di prezzo che varia significativamente. Inoltre, possiamo contare una cinquantina di itinerari se consideriamo tutte le minime variazioni.

Ricordati che per ogni chiarimento puoi contattarci nella community, saremo ben lieti di darti più informazioni.

Per rendere il tutto più semplice, diciamo che puoi scegliere tra tre opzioni principali:

  • La crociera “standard” con partenza quasi sempre da Ushuaia, in Argentina
  • Un viaggio Fly & Cruise da Punta Arenas, in Cile, dove voli fino in Antartide per poi imbarcarti
  • Una crociera di lusso, spesso parte di un itinerario che include altre zone del mondo

L’importante è che l’armatore che hai scelto sia membro dell’Associazione internazionale dei tour operator dell’Antartide (IAATO) che garantisce che le crociere aderiscano a standard rigorosi per la protezione dell’ambiente. A questa pagina trovi tutti i membri certificati: come vedi sono tanti e trovare la crociera più adatta a te può diventare un’impresa titanica.

La nave che sceglierai per viaggiare in Antartide avrà anche un impatto enorme su ciò che sarà la tua esperienza. Tra i fattori da considerare ci sono le dimensioni, le attività a bordo e la qualità del vitto. Quest’ultimo è normalmente incluso nel prezzo, ma potresti dover pagare le bevande a bordo. Se hai intenzione di brindare con lo champagne al passaggio dei 66°33′ del circolo polare antartico, forse dovrai sapere che le bottiglie a bordo costano un po’ di più che a terra.

La qualità di una crociera in Antartide è data anche dal numero di guide, almeno una ogni dieci passeggeri e di lezioni fornite, che dovrebbero esserci almeno due volte al giorno con esperti biologi, geologi, ornitologi e così via.

Se la nave che hai scelto rientra in questi parametri, allora puoi essere abbastanza certo di essere in buone mani. Se ti sei rivolto a noi per la tua scelta, puoi essere certo che i viaggi che ti consigliamo non lasciano niente al caso.

A seconda del tipo di crociera che hai scelto, probabilmente sarai tra i 5.500€ e i 9.000€. Se hai un budget più alto, a partire da 10.000€ puoi aggiungere le Isole Falkland e la Georgia del Sud al tuo itinerario. Se invece cerchi avventure in aree molto meno battute come il mare di Ross, preparati a superare tranquillamente i 20.000€.

pinguini davanti a una nave da crociera in antartide

Il costo dei voli

La maggior parte delle crociere per l’Antartide parte da Ushuaia, la fin del mundo. La città più meridionale d’Argentina e del mondo ha un aeroporto con collegamenti giornalieri per Buenos Aires.

Altri punti di partenza meno frequenti potrebbero essere:

  • Punta Arenas (Cile)
  • Buenos Aires o Puerto Madryn (Argentina)
  • Invercargill (Nuova Zelanda)
  • Hobart (Australia)

Un volo dall’Italia a Ushuaia può costare tra i 900€ e i 1.500€, costando qualcosa in più durante le feste natalizie.

Per risparmiare potresti provare a cercare un volo per Buenos Aires e poi fare una seconda prenotazione con il volo interno in Argentina.

Contattaci per avere una consulenza gratuita sui voli più economici per raggiungere Ushuaia: non ti promettiamo miracoli, ma certamente tanto impegno!

L’opzione più comoda e costosa, infine, è di fare un cosiddetto fly-in, ovvero di volare fino in Antartide. Siccome nessun volo commerciale vi può arrivare, dovresti prenotare attraverso un operatore charter privato. Sappi che i prezzi per una spedizione in volo possono superare i 30.000€.

Se vuoi più dettagli, guarda la guida su come andare in Antartide.

Guida: come andare in Antartide

Visti, permessi e vaccinazioni

La buona notizia è che non serve un visto per andare in Antartide.

La notizia migliore è che per gli italiani non serve il visto nemmeno per l’Argentina.

Per entrambi basta un passaporto valido che ti permetterà di stare nel paese sudamericano per tre mesi, esibendo all’arrivo un volo di uscita.

In realtà tutti i visitatori dell’Antartide devono ottenere un permesso, compito svolto però già dalle compagnie che effettuano la crociera.

Al momento non è necessaria nessuna vaccinazione particolare per l’ingresso in Argentina. Normalmente le navi richiedono la vaccinazione per il Covid prima dell’imbarco, ma le misure cambiano con il mutare della situazione, quindi ti consiglio di entrare nella nostra community per avere gli ultimi aggiornamenti.

turismo in antartide gruppo di visitatori

Vestiti e attrezzatura

Portare l’abbigliamento adatto farà la differenza, dal momento che le temperature possono scendere fino ai -15°C e oltre. Non vorrai arrivare fino all’Antartide per avere freddo!

Vestirsi a stati è ovviamente fondamentale, quindi preparati ad avere addosso abiti che potrai facilmente togliere o indossare. Assicurati anche che gli stivali e lo strato più esterno siano bene impermeabili, ne avrai bisogno durante le escursioni in gommone.

Il costo dell’attrezzatura potrà variare a seconda di quello che hai già e della qualità di quello che compri. Ti consigliamo di non andare troppo al risparmio, potresti trovarti al freddo o bagnato.

Se parti da zero e hai bisogno di tutto, considera tra i 500€ e i 1.000€ per essere ben protetto.

Guida: cosa portare in Antartide?

L’assicurazione

Visto l’ammontare dell’investimento per visitare l’Antartide, vuoi essere sicuro di essere coperto per eventuali problemi, come ritardi, imprevisti, evacuazioni di emergenza, infortuni e problemi con i bagagli.

Il meteo in Antartide è imprevedibile e può portare a ritardi nel viaggio, interruzioni, persino cancellazioni.

Una buona polizza includerà una copertura per l’annullamento del viaggio.

Visto che stai andando in una regione selvaggia e remota, l’assicurazione per l’evacuazione d’emergenza è d’obbligo. Anzi, la maggior parte degli operatori la richiede come requisito per l’imbarco, con una copertura minima che normalmente si aggira sui 100.000$.

Assicurati che la tua assicurazione ti copra anche nel paese di partenza.

Metti in conto tra i 70€ e i 120€ per una buona assicurazione di viaggio per l’Antartide, ma prima di acquistarla assicurati che copra tutte le attività e il valore della franchigia.

Quanto costa in totale una crociera in Antartide

Rieccoti di seguito la tabella che riassume i costi, sperando che possa aiutarti nel valutare quanto può costare il tuo viaggio in Antartide e cosa aspettarti a seconda del tuo budget.

Tieni presente che sono solo delle indicazioni e potrebbero variare a seconda dell’itinerario che scegli.

viaggio in antartide costo tabella

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *