Durante la tua crociera in Antartide non sarai confinato tutto il tempo nella tua cabina. La nave è il mezzo per muoverti lungo la costa antartica in cerca dei luoghi migliori dove approdare, le baie più sceniche, le scogliere con le colonie di pinguini e i canali dove passano le balene con i loro cuccioli.
Il programma delle attività sarà dettato dal meteo e dalle condizioni del mare, quindi sbarcherai ogni volta che le condizioni te lo permetteranno. In linea di massima considera che tutte le crociere cercheranno di farti sbarcare due volte al giorno, una in mattinata e una nel pomeriggio.
Le escursioni iniziano sempre con un viaggio in gommone (o Zodiac) che ti farà sbarcare nel luogo prescelto dal capitano e dal responsabile della spedizione. Il viaggio in gommone è esso stesso un’attrazione, soprattutto per le navi più grandi che hanno più passeggeri di quanti ne possano sbarcare: in questo caso ci si dividerà in due gruppi che si alterneranno a terra.
Continua a leggere per scoprire cosa puoi fare in Antartide e quali attività ti verranno proposte dalle compagnie di crociera.
Osservare gli animali
Senza dubbio una delle cose che più attira migliaia di visitatori in Antartide ogni anno sono gli animali incredibili che si possono osservare.
Condizioni estreme rendono anche la fauna selvatica “estrema” e rimarrai affascinato dalle caratteristiche sviluppate dagli esseri viventi che prosperano in una zona così inospitale.
Le balene nuotano a loro agio nel mare agitato, gli enormi elefanti marini emettono suoni spaventosi e le feroci foche leopardo si tuffano nelle acque gelide a caccia di pinguini.
E la cosa stupenda è che grazie alle precauzioni prese da sempre nell’avvicinarsi agli animali, questi non si sentiranno quasi mai minacciati e potrai osservarli da molto vicino.
I pinguini ti passeranno spesso di fianco, soprattutto alcuni cuccioli incuriositi. Potrai sederti a 20 metri da una colonia di foche che non faranno una piega. Anche le balene non sono spaventate troppo dal rumore dei motori dei gommoni o della nave, quindi non sarà una sorpresa di vederne qualcuna a meno di 50 metri da te.
Insomma, uno spettacolo per fotografi e amanti degli animali in genere!

Esplorare la costa in gommone
Dalla nave vedrai paesaggi spettacolari, ma è dallo Zodiac che potrai avvicinarti al massimo agli iceberg e agli animali.
Girare tra i giganti di ghiaccio galleggiante ti porterà a scoprire un paesaggio che non è mai lo stesso, anche a pochi minuti di distanza.
Grazie alla bravura delle guide che ti accompagnano riesci ad avvicinarti ad animali che non hanno paura, ma ti degnano solamente di uno sguardo incuriosito. Senza contare che a volte foche e pinguini compaiono a pochi metri dal gommone, quasi a volerti salutare.
Ma sono le balene le vere star quando sei sul gommone: riuscire a vederle da pochi metri e alla loro “altezza” è un’esperienza incredibile che ti mostra pienamente l’imponenza di questi cetacei.
I tour in gommone sono anche un ottimo momento per scattare bellissime fotografie da angolazioni impossibili da trovare nel resto del tuo viaggio in Antartide.

Kayak
Una delle attività più popolari durante una crociera in Antartide è il giro in kayak. Puoi infatti infilarti in insenature difficili da raggiungere anche con il gommone, per non parlare delle grandi navi.
Spesso riuscirai ad avvicinarti agli animali che tendono a nascondersi di più, soprattutto le foche a cui piace stendersi al sole sugli iceberg piatti più piccoli.
Per non parlare delle balene che sono meno preoccupate rispetto all’avvicinarsi di un gommone, dal momento che non sentono il rumore del motore che potrebbe rappresentare una minaccia.

Campeggio
Un’altra attività che sta diventando sempre più popolare è quella di passare una notte in campeggio sul ghiaccio dell’Antartide. La ragione è semplice: ti darà la sensazione di essere uno dei primi esploratori che cercarono di raggiungere il polo sud.
Ma la tua notte sarà molto più comoda!
La nave ti offre normalmente tutta l’attrezzatura necessaria. Arrivato a terra dovrai scavare una piccola fossa dove piazzare il tuo sacco a pelo a prova di temperature gelide.
Durante la notte sentirai i rumori della notte antartica, inclusi i boati degli iceberg che si staccano e il rombo dei ghiacciai in movimento. Per non parlare della bellezza del cielo stellato senza nessun inquinamento luminoso.
Consiglio: prenota il camping il prima possibile perché i posti si esauriscono in fretta.
Camminare sulla neve con le ciaspole
Le passeggiate con le ciaspole sono offerte in alcuni dei viaggi in Antartide. Spesso si tratta dell’unico modo di esplorare un po’ più all’interno la costa.
Normalmente questa attività è proposta verso l’inizio della stagione perché più avanza l’estate australe e più la neve si scioglie. Le passeggiate possono andare da un’ora a un’intera mattinata.
Fai attenzione perché passerai velocemente dal freddo della partenza al riscaldare il corpo a causa della fatica. In ogni caso sarà il tuo tour leader a prepararti al meglio e a consigliarti cosa indossare.
Le racchette da neve sono ovviamente prestate dalla compagnia di crociera e non dovrai portarle da casa!
Guida: quando andare in Antartide
Trekking
La penisola antartica è dominata da montagne molto ripide, spesso a picco sul mare. Si tratta di un’estensione delle Ande che per circa 1.000 km restano sotto al livello del mare, prima di riemergere in Antartide e formare la spina dorsale della penisola.
Alcune spedizione consente a piccoli gruppi di sei persone di scalare queste montagne. Se le condizioni lo permettono puoi anche accamparti durante la notte sulla terraferma. Se hai la fortuna di fare un percorso che raggiunge una vetta vicino alla costa potrai vedere le numerosissime isole innevate che punteggiano la costa antartica.
Per avventure più tranquille ci sono anche percorsi pianeggianti e che non si allontanano troppo dalla costa, così da dare anche ai meno esperti la possibilità di avventurarsi sul continente.
Se invece stai cercando la vera avventura (come se essere in Antartide non lo fosse già!) sappi che il massiccio del monte Vinson, la montagna più alta del continente, attrae alcuni dei migliori alpinisti del mondo.
La salita non è particolarmente difficile dal punto di vista tecnico, ma l’altitudine e le condizioni meteorologiche estreme la rendono molto difficile. Non è un’escursione organizzata dalla compagnie di crociere e dovrai arrivare in Antartide con un jet privato. La spedizione di tre settimane costa circa 40.000€.
Nuotare (polar plunge)
Anche se può sembrare strano, puoi nuotare nelle acque antartiche. Beh, nuotare… diciamo che puoi tuffarti e molto probabilmente schizzare fuori dalle acque gelide. In ogni caso, non dimenticare di mettere un costume nella tua valigia per l’Antartide.
Molte crociere ti permettono di fare il cosiddetto polar plunge dalla nave o in spiaggia nelle acque delle Shetland Meridionali. In particolare, Deception Bay è la meta più gettonata per un tuffo nelle acque polari. Il motivo è molto semplice: si tratta della caldera di un vulcano attivo, che quindi rende l’acqua meno gelida. Ma non aspettarti le correnti calde dell’Oceano Indiano, non riesci a stare immerso per più di qualche secondo.
Leggi il nostro approfondimento sul polar plunge.

Immersioni o snorkeling
Se sei un appassionato di immersioni, sicuramente non potrai perderti l’opportunità di esplorare le acque antartiche che offrono uno spettacolo davvero unico. Infatti, come ben sai, è solo una minima parte dell’iceberg quella che affiora!
Immergersi in Antartide non è però solo una visita alle parti inferiori degli iceberg che prendono colori incredibili. Vedrai infatti tutta una serie di animali normalmente non visibili da fuori. Se hai fortuna potresti vedere pinguini e foche nuotare a poca distanza da te!
Le immersioni sono offerte solo da alcune crociere e sono effettuate in massima sicurezza: sarà consentito entrare in acqua solo a un piccolo gruppo con una guida esperta. Informati con la compagnia di crociere su quali attrezzature fornisce e invece quali ti devi portare da casa.
Sci di fondo
Alcune escursioni propongono anche un giro sugli sci. Si tratta senza dubbio di una maniera originale di esplorare l’interno del continente.
Si tratta quasi sempre di escursioni giornaliere, ma a volte comprendono anche una notte in campeggio, sempre che le condizioni lo permettano.
Se sei uno sciatore esperto puoi anche salire e scendere alcune cime innevate e visitare colonie di pinguini normalmente troppo lontane e quindi non raggiungibili con i classici sbarchi sulla costa.
Ascoltare una lezione a bordo
Quando intraprendi un viaggio che per definizione ti porta alla scoperta della natura più selvaggia, l’idea di passare del tempo as ascoltare delle lezioni a bordo può sembrarti piuttosto noioso.
In realtà i biologi, geografi, fotografi, storici e geologi che ti accompagnano in crociera ti fanno scoprire molte cose interessanti sull’Antartide e i suoi animali. Le lezioni si tengono soprattutto durante l’attraversamento del canale di Drake, quindi ti preparano anche a quello che stai per osservare.
Gli studiosi ti insegnano a identificare le specie e a conoscerne le peculiarità, così che rimarrai ancora più colpito dalla natura che ti passa di fianco alla nave. Gli iceberg e gli uccelli antartici non avranno più segreti per te!
Un’altra lezione molto importante e popolare è quella di fotografia. Tutti noi vogliamo tornare con degli scatti che rendano giustizia alla maestosità della natura che incontriamo in Antartide, quindi non perdere questo seminario.
Visitare una stazione di ricerca
L’Antartide è, per trattato internazionale, solo adibito alla ricerca scientifica. Ci sono infatti decine di basi scientifiche e in alcune crociere potrai visitarne qualcuna.
La base di ricerca Vernadsky sull’isola di Galindez è aperta ai viaggiatori che possono imparare qualcosa sugli studi effettuati in vari campi: meteorologia, ecologia, biologia, glaciologia, sismologia, fisica. È in questa stazione che fu scoperto per la prima volta il buco nell’ozono.
Curiosità: nella stazione c’è anche uno dei bar più a sud del mondo, dove si distilla una vodka particolare!

Spedire una cartolina
Ormai quasi nessuno invia più cartoline, ma sono sicuro che faresti una bella figura con i tuoi amici se dovessero riceverne una inviata da te dall’ufficio postale più meridionale del mondo.
Si tratta della vecchia stazione di ricerca britannica di Port Lockroy, una delle destinazioni più popolari dell’Antartide.
Per pochi euro puoi spedire le tue cartoline in tutto il mondo, ma metti in conto almeno un mese prima che siano ricevute!

Giro in elicottero
Il giro in elicottero non è compreso in tutte le crociere, ma solo in quelle più lunghe e lussuose, soprattutto quelle che attraversano il mare di Weddell o il mare di Ross.
Un giro in elicottero, oltre a una prospettiva nuova per ammirare le distese di ghiaccio antartiche, è anche uno dei metodi migliori per vedere il pinguino imperatore, il più grande tra tutte le specie.
Infatti, sebbene non sia un animale raro, il pinguino imperatore è difficile da vedere perché tende a stabilirsi nell’entroterra, dove chi viaggia in nave non riesce ad arrivare. Se vuoi vedere i più grandi tra i pinguini ti consiglio una crociera sul mare di Weddell con inclusa un’escursione in elicottero.
Correre la maratona antartica
Nonostante non sia una cosa per tutti, correre la Antarctic Marathon è un successo sportivo e personale sicuramente incredibile che ricorderai per tutta la vita.
La corsa si svolge sull’Isola di Re Giorgio, quindi un po’ più a nord del continente vero e proprio, ma le condizioni sono sempre molto estreme.
Se tutti i 42 km ti sembrano troppi, sappi che c’è anche la possibilità di correre la mezza maratona!
Compila il modulo per un preventivo gratuito!
- I prezzi più bassi sul mercato direttamente dalle compagnie, senza rincari delle agenzie
- La guida gratuita in pdf (in costruzione)
- Una chiacchierata con me pre-partenza, per prepararti al meglio a questa avventura
- Un regalo personalizzato al tuo ritorno dall’Antartide